Il lancio ufficiale del progetto é previsto per il 16 Marzo 2019 sotto forma di convegno aperto al pubblico presso l’Orto Botanico di Pavia.
Al convegno interverranno:
SALUTI ISTITUZIONALI
Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia
Prof. Mazzarello Presidente del Sistema Museale d’Ateneo
TAVOLO AMBIENTE
Prof. Graziano Rossi, UNIPV, Docente di Botanica Ambientale ed Applicata dell’Università di Pavia, Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente Agrobiodiversità e tutela ambientale.
L’avvio di una nuova filiera con le specie vegetali spontanee nel territorio pavese
Teresio Nardi, Fiduciario Slowfood Oltrepó
Tutela delle biodiversitá e valorizzazione dei prodotti locali
Giulia Barbieri, Project Manager, BiPart
Valutazione degli impatti sociali e ambientali delle pratiche di agricoltura sociale sul territorio pavese
TAVOLO SOCIALE
Pier Francesco Damiani, Coordinatore Area Progettazione e Servizi al Lavoro di APOLF e Presidente Coop. Soc. Famiglia Ottolini
Formazione e reinserimento lavorativo di soggeti svantaggiati in ambito agricolo
Domenico Caliò, Direttore Coop. sociale Il Balancin
Filiera agroalimentare a km0 e mercato equosolidale e sociale
Luigi Cucchi, Referente ACLIPavia
Lavoro: centro di ogni patto sociale
Degustazione prodotti della rete di agricoltura sociale Pavia