Proiezione di documentari e momenti di confronto sabato 3 marzo in occasione del “Food Film Festival 2018”. Degustazione con i prodotti della Cooperativa “Madre Terra”.
Appuntamento con la cultura dell’alimentazione consapevole e buona in tutti i sensi. Sabato 3 marzo in occasione del “Food Film Festival 2018″ (degustazioni, documentari e film dedicati al cibo) Casa Homer – casa di accoglienza per minori con disagio e progetto dell’associazione onlus “Una casa anche per te” del territorio di Milano – realizza un evento all’insegna della condivisione con protagoniste proiezioni cinematografiche provenienti da tutto il mondo.
“Si tratta di corti e lungometraggi, documentari e film d’animazione legati al tema del gusto, della corretta nutrizione, della produzione di cibo, della biodiversità, del lavoro legato all’agricoltura e della memoria gastronomica come patrimonio collettivo da preservare – spiegano gli organizzatori – Verrà anche affrontato il tema del caporalato, dello sfruttamento delle popolazioni all’estero e in Italia e quindi di uno dei più grandi business gestito dalla criminalità organizzata”.
L’iniziativa si terrà nella sede di Cascina Cascinetta, a Zinasco Vecchio, a partire dalle ore 16:30. Dopo le proiezioni seguiranno l’intervento di don Massimo Mapelli (presidente di Casa Homer e responsabile Caritas zona Sud Milano) e Licia Brunello (responsabile Casa Homer) che racconteranno quanto l’esperienza della Cooperativa agricola sociale Madre Terra stia dando una concreta risposta ai temi trattati dal Festival. A seguire un momento di confronto con i ragazzi ospiti di Casa Homer che porteranno la loro diretta testimonianza di vita.
A conclusione della giornata verrà offerto un buffet che proporrà i prodotti naturali della Cooperativa “Madre Terra”.
Per informazioni ed eventuali prenotazioni contattare: 3495443640, madreterra.agricola@gmail.com
Articolo di Sara Bellingeri – Comunicazione e Ufficio Stampa Agricoltura Sociale Lombardia