Descrizione
Ci sono molte altre varietà di cavolfiore viola e la loro tonalità è dovuta ancora una volta agli antociani, che sono i responsabili della colorazione blu, rossa e violetta di tutta la frutta e verdura compresi i mirtilli, i frutti di bosco, l’uva rossa e i melograni. Quando parliamo di salute gli antociani, vengono associati alla riduzione di numerosi rischi, con particolare riferimento alla pressione alta, alle malattie cardio-circolatorie, all’Alzheimer e ai tumori. Il cavolfiore viola proprio come le tipologie di frutta indicate, anche cavoli, broccoli e cavolfiori possono essere consumati crudi. Le varietà di cavolfiore viola giungono soprattutto dall’Italia meridionale e Il loro colore viola non è dovuto a manipolazioni genetiche ed è un ortaggio tipicamente invernale, molto utile per rafforzare il sistema immunitario.