Descrizione
Questa ottima pianta è molto presente nel territorio murgese costituendo, insieme alle fave, uno tra i piatti più poveri dei contadini della Murgia. Nella cucina contemporanea la parte aerea della pianta, dopo essere stata lessata, viene servita come contorno. Il suo gusto amarognolo la rende ottima a tale scopo, mentre le proprietà terapeutiche aiutano l’intero processo digestivo.