Descrizione
Per assimilarne meglio il ferro sarebbe opportuno mangiarle con del succo di limone. Sono ricche di acido folico, componente utile durante la gravidanza. Godono di proprietà lassative e diuretiche e sono utili anche contro la stipsi grazie alla presenza delle fibre.
Quando bisogna fare attenzione
Essendo ricche di acido ossalico, sono controindicate in caso di calcolosi renale, biliare e vescicale. Vanno consumate con moderazione da chi soffre di ipertensione per la presenza di sodio.