Descrizione
Il radicchio rosso di Treviso è ricco di acqua, ed ha per questo ha un’azione depurativa, ricco di fibre e sostanze amare, che lo rendono un ortaggio utile per l’intestino e contro la digestione difficile. Il basso contenuto calorico del radicchio lo rende adatto anche nelle diete ed i regimi alimentari controllati.
Il calcio ed il ferro presenti nella trevigiana sono in grado di favorire il metabolismo delle ossa rendendole più forti; gli antociani in essa presenti hanno proprietà preventive nei confronti delle malattie cardiovascolari, mentre, il triptofano, apporta benefici al sistema nervoso contrastando i disturbi legati all’insonnia.
La Trevigiana contiene sostanze antiossidanti, grazie a questa sua caratteristica ha la proprietà di rallentare l’invecchiamento cellulare e di prevenire l’insorgere di alcuni tipi di tumore, soprattutto a livello intestinale.
Gli antiossidanti contenuti nel radicchio sono utili per la bellezza della pelle e contro artrite e reumatismi. Per usufruire delle proprietà nutritive della Trevigiana è consigliabile utilizzarla molto fresca, perché il contenuto in nutrienti si riduce a mano a mano che invecchia.