Descrizione
Depurativa e ricostituente, per il suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell’organismo. È quindi consigliata nei casi di gotta, arteriosclerosi e problemi di infiammazione alle vie urinarie. La buona presenza di potassio e di altri minerali le conferisce poi proprietà rimineralizzanti e ricostituenti.
Riduce il Colesterolo, le melanzane contengono inoltre alcune sostanze amare, presenti anche nelle foglie dei carciofi. Queste contribuiscono a stimolare la produzione di bile e, insieme alla fibra, contribuiscono ad abbassare il tasso di colesterolo cattivo LDL. Questa proprietà delle melanzane è stata confermata da alcuni studi condotti presso l’Istituto di Biologia dell’Università di San Paolo in Brasile. Essendo un ortaggio molto povero di calorie e ricco di fibre, la melanzana è spesso inserita nelle diete dimagranti.
Le melanzane contengono acido clorogenico, un composto di origine vegetale molto noto per le sue spiccate proprietà antiossidanti. I ricercatori del Department of Agricultural Research Service hanno evidenziato che l’acido clorogenico è il principale composto antiossidante presente nella melanzana. La sua attività contribuisce alla riduzione del tasso di colesterolo nel sangue e contrasta l’attività dei radicali liberi. Ha anche proprietà lassative, anche se non molto marcate, ed è quindi utile in casi di stitichezza.