Indice dei contenuti
Ricetta crostate di frutta
La crostata di frutta è un dolce classico e irresistibile. La combinazione di una base di pasta frolla friabile e una farcitura dolce di frutta fresca rende questa torta una vera delizia per il palato. È perfetta per una colazione golosa, una merenda o come dessert dopo un pasto. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e poco tempo, quindi è perfetta anche per i principianti in cucina. Segui questa semplice ricetta e prepara una crostata di frutta deliziosa che conquisterà tutti!
Ingredienti che utilizzeremo:
- 300g di farina 00
- 150g di burro freddo
- 100g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Frutta fresca a scelta (fragole, mele, pesche, ecc.)
- 2 cucchiai di marmellata
Passo passo della Ricetta crostate di frutta:
- Inizia preparando la pasta frolla. In una ciotola, mescola la farina, il burro freddo tagliato a cubetti, lo zucchero e il sale. Lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Prepara la frutta. Sbuccia e taglia la frutta a pezzi. Se usi mele o pesche, ricordati di togliere il nocciolo e di tagliarle a fette sottili.
- Stendi la pasta frolla. Riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata. Con l’aiuto di un mattarello, forma un disco di pasta dello spessore di circa mezzo centimetro.
- Riempi la crostata. Trasferisci delicatamente la pasta stesa in una teglia per crostate imburrata. Bucherella il fondo della pasta con una forchetta. Spalma uniformemente la marmellata sul fondo della crostata. Disponi la frutta tagliata sulla marmellata.
- Cuoci la crostata. Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta sarà dorata e croccante.
- Servi e gusta! Sforna la crostata e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla. Puoi servirla sia calda che fredda, a seconda dei tuoi gusti. Spruzza un po’ di zucchero a velo sopra la crostata prima di servirla per una presentazione ancora più invitante.